Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 10

Cerco soci per aprire un’attività. Serve un socio per aprire un’attività?

Oggi, parliamo dell’atteggiamento di quei moltissimi soggetti che desiderano avviare una propria attività ma tendono a non fidarsi abbastanza di se stessi e delle proprie capacità e quindi, sono orientati a cercarsi ‘una spalla’, un ‘socio/partner’ per un’avventura imprenditoriale che in molti casi, è ancora da definire, sia come tipologia di impresa che come luogo dove avviare il progetto.

Nel concreto, vogliamo accennare a tutte quelle situazioni (peraltro molto numerose), in cui si cerca un socio e spesso, l’obiettivo non è una funzione/un apporto ben definito che si richiede alla persona con cui ‘associarsi’(del capitale per finanziare, una conoscenza specifica, ecc.) ma riguarda perlopiù, la ricerca di ‘un compagno di viaggio, un partner di avventura’.

Quante volte, leggiamo degli annunci on line del tipo : ‘cerco socio per aprire attività’ (in molti casi genericamente e senza neanche aver definito un settore preciso)…oppure, ‘cerco socio per aprire una pizzeria in Sud America o per un bar sulla spiaggia in Thailandia’?.

Ad esempio, ci sono migliaia di annunci posizionati su forum e siti dedicati proprio a coloro che vogliono trasferirsi all’estero o soltanto in qualche altra regione italiana ed in molti casi, lo scopo è trovare solo qualcuno che faccia loro compagnia, piuttosto che ricevere un apporto concreto di ‘risorse’ di varia entità per rafforzare il progetto che si spera di realizzare.

Anche il tipo di annuncio, non indica un granché, a parte la voglia di ‘partire per un’avventura’, di ‘cominciare un generico percorso nuovo’. Quindi, stiamo parlando di esigenze interiori più che di ricerca di partner per rispondere a progetti imprenditoriali e di vita nuovi.

 Image may be NSFW.
Clik here to view.

Avviare un’attività : quando serve un socio?

Se da una parte, è comprensibile l’esistenza ed il bisogno di ‘un supporto umano’ quando si fanno scelte importanti e spesso decisive in merito al proprio futuro, dall’altra, sarebbe più opportuno, definire sin da subito, una serie di elementi che ci permetterebbero poi, eventualmente di cercare qualche partner con le giuste caratteristiche in grado di supportarci realmente nel nostro sogno di avviare un’attività lontano dal nostro luogo di origine.

Tra le cose che occorrerebbe chiarire sin da subito, troviamo :

  • qual è l’attività che si intende avviare. Che tipo di progetto vogliamo realizzare? Disponiamo già di un progetto chiaro, oppure abbiamo solo in mente un sogno abbastanza generico e stiamo ancora in realtà cullandoci all’interno del nostro sogno, senza ancora avere definito il quadro complessivo di ciò che vogliamo realizzare?

  • All’interno di questo progetto, qual è la nostra funzione e che tipo di competenze/risorse stiamo cercando? Perlomeno, abbiamo cercato all’interno del nostro sogno di immaginare come potrebbe essere la nostra vita futura e quelle che possono essere le nostre incombenze prossime?

  • Abbiamo realmente bisogno di un socio oppure, stiamo solo cercando delle conferme a delle nostre insicurezze e così, ci confortiamo nel pensiero che l’arrivo di un compagno di viaggio, possa risolvere queste mancanze?

  • Che tipo di esperienza abbiamo? In base alla nostra vita trascorsa, ci sono esperienze che possono aiutarci concretamente in ciò che stiamo facendo (abbiamo già gestito una società? Abbiamo già lavorato all’estero? Ecc.).

  • Che cosa ci serve un socio e sopratutto, cosa i aspettiamo da lui?

  • Che cosa invece un socio/partner si deve aspettare da noi?

  • Altre possibili domande a cui rispondere.

Come vedete, cominciare con il provare a darci delle risposte, può essere l’inizio proficuo di alcune cose :

  • definire un progetto in maniera più chiara e meno fumosa;

  • la possibilità reale nel futuro di realizzare qualcosa di concreto;

  • riuscire a trovare una persona veramente valida ed utile al nostro obiettivo;

  • riuscire a capire quelle che sono le nostre reali esigenze ed aspettative che noi abbiamo ma che spesso non siamo in grado di esprimere : cioè, capire che cosa realmente vogliamo!

  • Imparare a conoscere meglio noi stessi, anche attraverso un dialogo serio con il nostro intimo, senza aver paura di affrontare interrogativi a cui talvolta, cerchiamo di sfuggire anche con scuse e ‘fughe tattiche’.

Bisogna imparare a non aver paura ad essere sinceri con se stessi ed affrontare anche le domande scomode a cui spesso rinunciamo di dare risposta.

Articoli correlati:


Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 10

Trending Articles